Pici al ragù bianco
Originari della Val d'Orcia, per effetto della trasumanza, i pici si sono diffusi in gran parte della Toscana, dal Chianti alla Maremma. Fatti a mano e con una superficie non omogenea, questi spaghettoni raccolgono benissimo gli intingoli, che sia un ragù di papera o un succulento ragù bianco di cinta senese.
Ingredienti per la Pasta per 4 persone:
- 500 gr di farina “00”
- 180 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo a piacere
Per il ragù:
- 400 gr macinato fresco di maiale
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- ½ bicchiere di vino bianco
- ½ bicchiere di brodo o acqua
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
Abbassare la fiamma e sfumare con il vino bianco e, appena sarà evaporato, unire il brodo o l’acqua calda, l’alloro, il rosmarino, sale e pepe a piacimento.
Coprire con il coperchio e proseguire con una lenta cottura, per almeno 30/40 minuti.
Lessare i pici in abbondante acqua salata, scolarli lasciandoli al dente e condire con il ragù.
I NOSTRI PARTNERS


La Tortelleria
Siete pronti per un viaggio tra i sapori della Toscana e della Maremma?
Potete partire da un tortello al ragù oppure dai pici all'aglione. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.
Potete partire da un tortello al ragù oppure dai pici all'aglione. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.
I nostri orari
A PRANZO
11:00 -15:00
A CENA
18:00-21:00
Qualità e Gusto del cibo da trattoria Toscana a un prezzo accessibile a tutti.